t-radio.pdf, appunti LIM sulla radio
Nel 1864 James Maxwell Clark mostra in maniera matematica che il campo elettromagnetico può propagarsi in aria sotto forma di onde. Questa radiazione, la radiazione elettromagnetica, è una forma di propagazione di energia sotto forma di onde.
La teoria di Maxwell viene confermata sperimentalmente nel 1886 da Heinrich Rudolf Hertz, che mostra con degli esperimenti l'esistenza delle onde elettromagnetiche.
Fin dal 1892 Nikola Tesla mette a punto i primi progetti per una radio e nel 1898 brevetta una barca-robot controllata da radio onde.
La barca aveva un'antenna che riceveva le onde radio inviate da Tesla e che venivano tradotte in movimenti meccanici della barca.
Nel 1894 Guglielmo Marconi inizia a lavorare a una telegrafia senza fili che sfrutta le onde di Hertz (onde radio).
Marconi ottiene il primo brevetto nel 1896 e negli anni successivi sviluppa un sistema commerciale
Gli sviluppi della radio subiscono un'accelerazione durante la Prima Guerra Mondiale con l'introduzione delle valvole termoioniche.
A partire dal 1920 iniziano le prime trasmissioni radiofoniche e con la Seconda Guerra Mondiale si affermano ulteriormente i sistemi di comunicazione basati sulle onde radio.